Gentile Cliente,
Giorgio Facchinetti, titolare del sito web https://giorgiofacchinetti.com/, P.IVA 09020930963 (in seguito “Titolare”) ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. n. 30.6.2003 n. 196 (in seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”) Le comunica che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità contenute nella presente informativa.
1. Oggetto del Trattamento.
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (a titolo esemplificativo: nome, cognome, ragione sociale, data nascita/data costituzione/codice fiscale/partita iva, indirizzo telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento, ecc.) – in seguito “Dati Personali” e anche “Dati” – da Lei comunicati in occasione della registrazione al sito https://giorgiofacchinetti.com/, ovvero per la partecipazione ai corsi e alle lezioni in presenza tenute dal Titolare.
2. Finalità del Trattamento.
I Suoi Dati Personali sono trattati, senza il Suo preventivo consenso ex art. 6 lett. B) del GDPR per le seguenti finalità:
Nel caso in cui, ove necessario allo svolgimento delle attività di cui sopra, si venisse a conoscenza di dati, di cui agli artt. 9) e 10) del Regolamento UE n. 679/2016, si provvederà alla richiesta del Suo consenso scritto al trattamento dei suddetti Dati.
3. Modalità di Trattamento.
Il Trattamento dei Suoi Dati Personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 del Codice Privacy e all’art. 4 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Suoi Dati Personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui all’art. 2 della presente informativa e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto.
I Suoi Dati Personali sono conservati su server ubicati in Italia (IT).
4. Accesso ai Dati.
I Suoi Dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art 2 della presente informativa a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella qualità di responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema. Tali soggetti sono contrattualmente vincolati alle medesime condotte per la corretta conservazione, trattamento e non cessione dei Dati.
5. Comunicazione dei Dati.
Senza la necessità di un espresso consenso ex art. 6 lett. b) e c) GDPR, il Titolare potrà comunicare i Suoi Dati per le finalità di cui all’art. 2 a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i Dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi Dati non saranno diffusi.
6. Trasferimento dei Dati.
I Dati Personali sono conservati su server ubicati in Italia (IT), all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra- UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
7. Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto di rispondere.
Il conferimento dei Dati per le finalità di cui all’art. 2 è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe la corretta fruizione dei corsi e dell’esperienza dell’academy.
8. Diritti dell’interessato.
Nella Sua qualità di interessato ha i diritti di cui all’art. 7 del Codice Privacy e art. 15, 16, 17, 18, 20 del GDPR e, precisamente, i diritti di:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 5 comma 2 del Codice Privacy e art. 3 comma 1 del GDPR.
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, su esplicita richiesta dell’interessato, dei propri dati personali nei casi in cui: i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti; l’interessato abbia revocato il consenso al trattamento dei propri dati; i dati siano stati trattati illecitamente; i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione Europea o dello Stato Membro cui è soggetto il Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento, a seguito dell’istanza di cancellazione dell’interessato, provvederà a comunicare a eventuali Titolari del trattamento che stanno trattando i Suoi dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione, cartacea e/o elettronica, dei propri dati personali, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d) la limitazione del trattamento dei dati che La/Vi riguardano per i casi previsti dall’art. 18 del GDPR.
d) in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La/Vi riguardano forniti dal Titolare del trattamento e/o da un Responsabile del trattamento.
e) la trasmissione diretta dei propri dati personali dal Titolare del trattamento ad un altro Titolare del trattamento, qualora sia tecnicamente possibile.
f) la revoca del consenso, per le finalità di cui all’art. 2 lett. B) della presente informativa, non pregiudicando altresì la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
9. Modalità di esercizio dei diritti.
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una e-mail all’indirizzo: info@giorgiofacchinetti.com.
10. Titolare, Responsabile e incaricati.
Il Titolare del trattamento è Giorgio Facchinetti, titolare del sito https://giorgiofacchinetti.com/, P.IVA 09020930963.
L’elenco aggiornato dei Responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
11. Modifiche all’informativa.
La presente informativa GDPR potrà essere rivista periodicamente per garantire la conformità alle normative e alle pratiche aziendali in evoluzione. La versione aggiornata sarà pubblicata sul nostro sito web e qualsiasi modifica significativa sarà comunicata alle persone interessate tramite e-mail o altri mezzi appropriati.
12. Cookie Policy.
Informativa sui cookie per il sito web: https://giorgiofacchinetti.com/
Data di entrata in vigore: 14/07/2023
La presente Informativa sui cookie spiega come il titolare del sito https://giorgiofacchinetti.com/ utilizza i cookie e tecnologie similari sul sito web. Utilizzando il nostro sito web, l’utente acconsente all’uso dei cookie come descritto nella presente Informativa.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul vostro dispositivo (computer, tablet o telefono cellulare) quando visitate un sito web. Sono ampiamente utilizzati dagli operatori dei siti web per migliorare l’esperienza dell’utente e raccogliere informazioni sulle modalità di interazione dei visitatori con il sito.
Come utilizziamo i cookie?
Utilizziamo i cookie per vari scopi, tra cui:
Quali tipi di cookie utilizziamo?
Come gestire i cookie?
La maggior parte dei browser web è impostata per accettare i cookie per impostazione predefinita. Tuttavia, è possibile scegliere di bloccare o eliminare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Si prega di notare che se si disabilitano o si eliminano i cookie, alcune caratteristiche e funzionalità del nostro sito web potrebbero essere compromesse e l’utente potrebbe non essere in grado di accedere ad alcune parti del sito.
Per gestire i cookie, consultare le istruzioni fornite dal proprio browser:
– Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
– Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
– Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/en-us/topic/delete-and-manage-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
– Safari: https://support.apple.com/guide/safari/manage-cookies-and-website-data-sfri11471/mac
Aggiornamenti alla presente Informativa sui cookie
Il Titolare si riserva la facoltà di aggiornare periodicamente la presente Informativa sui cookie per riflettere le modifiche apportate alle pratiche o alle leggi applicabili. Vi invitiamo a rivedere periodicamente questa Informativa per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.
La “Data di entrata in vigore” sopra riportata indica l’ultima revisione di questa Informativa.
In caso di domande o dubbi sull’utilizzo dei cookie da parte nostra, vi preghiamo di contattarci all’indirizzo info@giorgiofacchinetti.com
Iscrivendosi ai nostri corsi o utilizzando il nostro sito web, l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato i termini delineati nella presente informativa GDPR.